La storia di Palazzo Amoretti a Portici

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, PORTICI, VESUVIANO

Il Palazzo Amoretti a Portici inaugurato nel 1744, appartiene al lungo elenco delle ville vesuviane del Miglio d’Oro. Il luogo dove sorge l’edificio era di proprietà della famiglia Amoretti sin da prima, in quanto anche la celebre Mappa del Duca di Noja nel 1701 identifica quel terreno come “luogo Amoretti”. L’idea della costruzione del palazzo […]

san giuseppe vesuviano

Il Santuario di San Giuseppe Vesuviano

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in SAN GIUSEPPE VESUVIANO, VERSANTE ORIENTALE, VESUVIANO

In Italia, fra i più importanti Santuari edificati in onore di San Giuseppe, senza ombra di dubbio si evidenzia quello di San Giuseppe Vesuviano. Quali sono le origini di questo Santuario e come nasce la sua consacrazione a San Giuseppe?   Le sue origini risalgono al 1622, anno nel quale viene donato il terreno per l’edificazione di una […]

san-gennaro-ottaviano

La chiesa di San Gennaro Vescovo e Martire a Ottaviano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in OTTAVIANO, VERSANTE ORIENTALE, VESUVIANO

La città di Ottaviano, tra le città vesuviane, vanta un numero cospicuo e interessante di monumenti. Tra questi si riscontrano delle chiese dal grande valore storico ed artistico come la chiesa di San Gennaro Vescovo e Martire. Quali sono le origini di questa chiesa e della sua consacrazione a San Gennaro? La chiesa di San Gennaro […]

villa-dei-papiri

I tesori della Villa dei Papiri a Ercolano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ERCOLANO, MIGLIO D'ORO, VESUVIANO

Gli scavi dell’antica città di Herculaneum sono celebri in tutto il mondo in quanto incredibile testimonianza di una storia da leggere attraverso un antico tessuto urbano che la lava vesuviana ha distrutto e poi conservato per secoli.   Ma c’è un luogo nei pressi degli stessi scavi, che ha assunto un valore a sé stante ed […]

mozart-portici

Quando Mozart suonò a Portici

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, MUSICA, PORTICI, RUBRICHE

Genio assoluto, artista immortale, la sua musica è patrimonio dell’umanità. Wolfgang Amadeus Mozart nasce a Salisburgo, in Austria, il 27 gennaio del 1756. Figlio di Leopold, austero maestro di Cappella del Cardinale di Salisburgo ed eccelso violinista, cresce da enfant prodige sorprendendo con il suo cristallino talento musicale fuori dal comune. Ancora bambino, intraprende insieme […]