madonna-dell'arco

Il Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in AREA DEL SOMMA, SANT'ANASTASIA, VESUVIANO

Dal punto di vista artistico-culturale la città di Sant’Anastasia può annoverare alcuni importanti monumenti e chiese. Tra queste sicuramente spicca su tutte il Santuario della Madonna dell’Arco. Questo suggestivo Santuario è noto a molti in quanto ogni Lunedì dell’Angelo è meta del pellegrinaggio tradizionale dei fujenti (o battenti), che arrivano in massa da tantissimi comuni campani, accompagnati da […]

Ville vesuviane: Villa d’Elboeuf

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, PORTICI, VESUVIANO

La villa d’Elboeuf è un palazzo settecentesco della città di Portici, situata nelle vicinanze del porto del Granatello. Dal punto di vista cronologico è la prima delle 122 ville vesuviane del Miglio d’oro. Costruito nel 1711 per volere del duca d’Elboeuf, su disegno di Ferdinando Sanfelice, l’edificio presentava una pianta rettangolare e si sviluppava su […]

La Chiesa di Santa Maria Salòme di Boscoreale

Pubblicato il 3 commentiPubblicato in BOSCOREALE, SILVA MALA, VESUVIANO

Boscoreale insieme all’attuale Boscotrecase, divenne nell’età augustea un sobborgo della vicina città di Pompei con il probabile nome di Pagus Augustus Felix Suburbanus.L’area vantava numerose residenze di campagna che divennero pian piano delle vere e proprie ville. Ma il territorio non è noto solo per queste antiche ville, delle quali abbiamo ancora i resti come nel […]

san gennaro

San Gennaro e il Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in RUBRICHE, VESUVIANO, VESUVIO

Simbolo di un popolo e della sua fede viscerale e potente, leggendaria figura attorno alla quale ruotano tante storie, celeberrimo per il Prodigio della liquefazione del sangue, immortalato in tele superbe da artisti del calibro di Luca Giordano, Guido Reni, De Ribera, Solimena, simbolo dell’emigrazione napoletana e vesuviana all’estero, dove ancora oggi festeggiamenti e processioni […]

palazzo-de-prisco

Palazzo de Prisco a Boscoreale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in BOSCOREALE, SILVA MALA, VESUVIANO

Situato in Via Luisa Sanfelice, il palazzo de Prisco rappresenta un classico esempio di opera architettonica realizzata con evidente  gusto neoclassico. Il suo nome è legato alla famiglia de Prisco, fu infatti il suo proprietario, l’ on. Vincenzo de Prisco che a fine ‘800, precisamente nel 1898 come si evince dall’incisione sul fermo portale, lo […]