8-motivi-visitare-vesuvio

8 motivi per non visitare le falde del Vesuvio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in RUBRICHE, TURISMO, VESUVIANO

Di seguito 8 motivi per i quali non vale davvero la pena visitare i luoghi alle falde del Vesuvio. Tanti consigli assolutamente da non seguire!Leggiamoli insieme… 1 – Street food vesuviano Pizze a portafoglio, crocché, frittatine di pasta, primi piatti con prodotti del mare freschi, parmigiana di melanzane, cuoppi di fritture saporitissime, baccalà cucinato ad […]

covid-turismo

Corona virus come cambia il Turismo

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in NEWS, RUBRICHE, TURISMO

L’emergenza sanitaria scatenata dal Covid19 ha letteralmente stravolto il modo di vivere nei paesi di tutto il mondo modificando di fatto le abitudini di tutti, anche per il turismo. Ogni paese ha adottato misure volte a contenere la diffusione del virus e a minimizzare il tasso di contagio determinando inevitabilmente il medesimo risultato: ciò che era […]

1 aprile 1748 e la riscoperta di Pompei

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ARCHEOLOGIA, PIANA DEL SARNO, POMPEI, RUBRICHE, VESUVIANO

Il 1 aprile è una data importante per l’archeologia, la storia ed il turismo vesuviano. In questo giorno del 1748 l’impresa archeologica del Regno di Napoli, guidata dall’ingegnere militare spagnolo Rocco Gioacchino de Alcubierre, si imbatte in alcuni ritrovamenti che risulteranno fondamentali. Tracce di una strada e diversi oggetti tra cui alcune monete, inaugurarono la […]

La Reggia di Portici, regina del Miglio d’Oro

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, PORTICI, RUBRICHE, VESUVIANO

Tra le meraviglie che offre il Miglio d’oro la punta di diamante è il Real Sito di Portici, la residenza fortemente voluta dal re Carlo di Borbone e dalla consorte Amalia di Sassonia la quale, secondo la tradizione e fonti storiografiche, rimase affascinata da quei luoghi quando, nel maggio del 1737, una tempesta costrinse l’imbarcazione […]