Linguine alle vongole, con aglio, olio, noci e nucelle

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Ingredienti per 4 persone– 320 grammi di linguine– 15 grammi di granella di pistacchio– 15 grammi di granella di nocciole– 15 grammi di noci pulite e tritate– 800 grammi di vongole paesane – 2 acciughe sotto olio– 2 pomodorini secchi in olio tagliati a julienne – Olio all aglio (q.b.) ProcedimentoMettete l’acqua sul fuoco e quando arriva […]

assocoral vincenzo aucella

Assocoral tra presente e futuro: intervista al Presidente Vincenzo Aucella

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Wesuvio: Cosa si prova a rappresentare in Italia e nel mondo la categoria simbolo di una città? Aucella: Sono molto onorato di ricoprire il ruolo di Presidente Assocoral e avverto il carico di una responsabilità molto importante per una pluralità di motivi: innanzitutto, perchè devo continuare nel solco di chi mi ha preceduto, che ha […]

coda di volpe

Coda di Volpe

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

La Coda di Volpe è tra i vitigni autoctoni della zona vesuviana e campana, infatti la coltivazione avviene in tutte le 5 province.E’ conosciuta nella zona del vesuviano anche con la denominazione di Caprettone. E’ un vitigno a bacca bianca. Come tanti altri vini della zona vesuviana, ritroviamo citazioni sin dall’antica Roma. Già Plinio il […]

eduardo orma

Il disegno di Eduardo Orma

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Conosciamo Eduardo Orma in un caldissimo pomeriggio e la nostra chiacchierata entra nel vivo da subito, quando percepiamo la sua voglia di raccontarsi e di raccontare la sua arte e le tante sfaccettature ed interessi che contraddistinguono la persona oltre che l’artista. Eduardo Orma inizia con il raccontarci delle sue molteplici esperienze lavorative e del […]