Vittorio Marotta, Arti Marziali Miste all’ombra del Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Intervista a Vittorio Marotta Oggi Wesuvio è andata ad Ercolano, nella palestra Herculaneum Training Center per andare a trovare Vittorio Marotta. Sin da subito notiamo una palestra “viva” e carica di atleti. Vittorio, atleta di Arti Marziali Miste (MMA), nato e cresciuto a Portici, dove è nato nel 1990. Ci accoglie subito con un gran […]

fornito

La famiglia Fornito, dalla pizza alla ristorazione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Lo staff di Wesuvio ha fatto visita a Giuseppe, contemporaneo esponente della famiglia Fornito e attuale titolare dei ristoranti “La Voce del Mare” e il corrispettivo “Yachting Club”, entrambi nella zona portuale torrese. Giuseppe ci ha raccontato la storia della sua famiglia e di suo nonno, storico pizzaiolo torrese. Ma anche del suo impegno nella […]

bonsai

Bonsai: comicità e magia tra due vulcani

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Il nostro viaggio tra le eccellenze vesuviane continua e questa volta vi farà scoprire il mondo la comicità, magia, enigmaticità di Bonsai, al secolo Massimo Napolitano. L’incontro con Massimo Bonsai ci chiarisce subito che dietro ogni artista comico si cela sempre una personalità complessa, un confine sottile tra ironia e verità che è probabilmente il […]

piatto-cuoco

Pasta e patate con calamari e pancetta croccante

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Per il brodo: Acqua 3 litri 2 carote 2 zucchine 2 patate 2 coste di sedano 2 cipolle Pasta e patate 320 grammi di pasta mista 800 grammi di patate Sedano,carote,cipolle(soffritto) 10 pomodorini tagliati a metà 2 fettine di pancetta tesa(soffritto) 4 fettine pancetta tesa (stufare e rendere croccante) 2 calamari puliti e tagliati a […]

Ricotta di Fuscella

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

La Campania ed in particolare la città di Napoli,  è celebre in tutto il mondo per la produzione di diversi prodotti tipici, dalla pizza alla sfogliatella, dal Babà alla pastiera. Forse meno risalto e la giusta vetrina” si tende a dare ad altri “supremi”  prodotti di origine vesuviana, altrettanto buoni e degni di nota.  Sono tantissimi…non vi […]

eruzione-de-nittis

L’eruzione del Vesuvio del 1872 raccontata da Giuseppe De Nittis

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ARTE, RUBRICHE

L’eruzione del Vesuvio avvenuta nell’aprile del 1872 fu una delle più imponenti tra quelle del XIX secolo. Questa eruzione del Vesuvio rappresenta la fase culminante dell’attività del vulcano cominciata due anni prima circa. L’allora direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Luigi Palmieri, descrisse questa eruzione; seguendo le varie fasi fino alla fine. Tutto ebbe inizio il 26 aprile […]