magma fotografia

MAGMA: fotografia al cuore dei vulcani attivi italiani

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ARTE, RUBRICHE

Torniamo un po’ indietro nel tempo per raccontare di un lavoro che ha rappresentato un grande momento di approfondimento sui vulcani attivi italiani ed un’interessante sinergia tra mondo scientifico e arte fotografica.   MAGMA nasce dalla collaborazione tra Osservatorio Vesuviano ed il celebre fotografo campano, originario di Dragoni e da sempre con base a Napoli, Antonio […]

pasta torre annunziata arte bianca

Torre Annunziata, città dell’arte bianca

Pubblicato il 2 commentiPubblicato in ECCELLENZE, ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Con questo marchio di fabbrica, la città situata alle falde del Vesuvio, fu conosciuta in Italia e nel  mondo fino alla metà del 900. Una denominazione che testimonia un giudizio unanimemente condiviso da quanti riconoscevano le capacità tecniche, artigianali, di coloro che erano riusciti ad offrire un prodotto diventato di eccellenza. Tale attività vedeva il coinvolgimento di  […]

slow food vesuvio

Slow Food Vesuvio, tra salvaguardia del prodotto vesuviano e sensibilizzazione

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, NEWS, RUBRICHE

Abbiamo scelto di fare conoscenza diretta con Slow Food Vesuvio e Maria Lionelli, in occasione dell’edizione straordinaria della Mostra Mercato della Biodiversità Vesuviana “Paniere Vesuviano” tenutasi il 12 luglio a Torre Annunziata, nel cuore dell’area alle falde del Vesuvio. La scelta si è rivelata più che mai appropriata, perché conoscere chi lavora per il territorio e le persone che fanno parte di questa grande […]

terzigno libro

Le ville romane di Terzigno. Tesori e bellezze.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in EDITORIA, NEWS, RUBRICHE

“Questo libro è sì un viaggio a ritroso nel tempo ma anche visione che schiude nuovi scenari” Ci piace aprire con  questa frase tratta dall’introduzione del volume, la nostra conversazione con il Critico Storico dell’Arte Davide Auricchio. Un’intervista che punta ad accendere un faro su quest’area del vesuviano ricca di tesori ancora da mostrare al mondo.   Raccontaci […]

robert-rive

Robert Rive: agli esordi della foto d’autore del Vesuvio e del vesuviano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ARTE, RUBRICHE

A metà dell’Ottocento un fotografo venuto dall’Europa centrale immortala con delle fotografie che segneranno uno spartiacque importante per la tecnica e la concezione fotografica stessa, il Vesuvio e tanti scorci vesuviani e napoletani.  E’ Robert Rive, prussiano con origini francesi, che attraversa l’Italia per il suo personalissimo Grand Tour e regala una serie importante di fotografie dei luoghi attraversati. L’avvento della […]

spaghetti

Spaghetti al coulis di pomodori con tartara di gamberi, stracciata e pesto

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Ingredienti: 350 grammi di spaghetti 500 grammi di pomodorini 20 foglie di basilico Stracciatella 300 grammi Pesto di basilico 200 grammi di gamberi rossi freschissimi Procedimento Togliere il carapace ai gamberi rossi, privarli dell’ intestino ed abbatterli a -20 gradi per circa 2 ore. Mentre i gamberi sono in abbattitore, incidere i pomodorini e sbollentarli […]