Antonio Allocca: il prof. della “terza C” nato all’ ombra del Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, ECCELLENZE, RUBRICHE

Antonio Allocca  e’ senza alcun dubbio tra le prime “maschere” che vengono alla mente quando si pensa al cinema comico ed al teatro di matrice partenopea. E come potrebbe essere diversamente? Questo grande artista, è con molta probabilità, uno degli artisti nati alle falde del Vesuvio, che può vantare il maggior numero di ruoli interpretati […]

mozart-portici

Quando Mozart suonò a Portici

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, MUSICA, PORTICI, RUBRICHE

Genio assoluto, artista immortale, la sua musica è patrimonio dell’umanità. Wolfgang Amadeus Mozart nasce a Salisburgo, in Austria, il 27 gennaio del 1756. Figlio di Leopold, austero maestro di Cappella del Cardinale di Salisburgo ed eccelso violinista, cresce da enfant prodige sorprendendo con il suo cristallino talento musicale fuori dal comune. Ancora bambino, intraprende insieme […]

Annunciazione Annunciazione!

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, RUBRICHE

“Natività”, meglio conosciuto come “Annunciazione Annunciazione!” è un famosissimo sketch di Massimo Troisi e del suo famoso trio comico la Smorfia. Lo sketch fu proposto per la prima volta in televisione nella nota trasmissione televisiva degli anni ’70 dal titolo “No Stop”. La trama, che ricalca i momenti in cui l’ Arcangelo Gabriele annuncia a Maria […]

storia-del-vesuvio

Breve storia del Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in RUBRICHE, VESUVIO

La storia del vulcano più famoso del mondo è legata alla pianura campana, ai vari insediamenti che si sono succeduti nel tempo, alla prosperità dei centri urbani che si sono sviluppati alle sue falde, all’importanza archeologica di luoghi come Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti e alle ville settecentesche che sono state costruite dalla nobiltà che era […]

Pane “cafone” di San Sebastiano al Vesuvio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Le terre Vesuviane sono famose in tutto il mondo per la produzione di molteplici e diversi prodotti tipici, dal babà alla sfogliatella, dalla pastiera alla pizza. Meno risonanza mediatica hanno altre “eccellenze gastronomiche” prodotte nell’ area vesuviana, altrettanto speciali, buone e pertanto degne di nota. Sono tantissime e tra queste, per storia e tradizione, troviamo […]