Basilica Ave Gratia Plena di Torre Annunziata

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in PIANA DEL SARNO, TORRE ANNUNZIATA, VESUVIANO

La basilica Ave Gratia Plena di Torre Annunziata, meglio nota in zona come Santuario della Madonna della Neve, rappresenta uno dei principali luoghi di culto cattolico dell’area vesuviana. La sua costruzione risale al 1319 e si deve alla volontà di un feudatario locale, il principe Nicolò D’Alagno, che le assegnò il nome di “chiesa dell’Annunciata”. […]

Colle di Sant’Alfonso, un simbolo naturale per l’area vesuviana

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, TORRE DEL GRECO, VESUVIANO

Chiunque percorra il tratto autostradale che congiunge Napoli a Pompei o, trovandosi in un punto qualsiasi del Golfo, volge lo sguardo verso il Vesuvio, nota un suggestivo colle verde sul quale spicca una chiesa bianca barocca circondata da un’imponente struttura dal color terra. Stiamo parlando dell’antica collina di genesi vulcanica dei Camaldoli della città del […]

itinerari percorsi vesuvio

We-Bike: alla scoperta degli Scrigni Vesuviani in bicicletta

Pubblicato il 3 commentiPubblicato in NEWS, TURISMO

Lo sguardo verso il Vesuvio, mani ben salde sul manubrio e tanta voglia di scoprire le bellezze, la storia e le tradizioni che rendono unica la terra situata alle falde del vulcano: è questa la sfida lanciata da Wesuvio, che attraverso il progetto We-Bike, propone dei suggestivi ciclo-percorsi, lungo i quali turisti o semplicemente cittadini […]

8-motivi-visitare-vesuvio

8 motivi per non visitare le falde del Vesuvio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in RUBRICHE, TURISMO, VESUVIANO

Di seguito 8 motivi per i quali non vale davvero la pena visitare i luoghi alle falde del Vesuvio. Tanti consigli assolutamente da non seguire!Leggiamoli insieme… 1 – Street food vesuviano Pizze a portafoglio, crocché, frittatine di pasta, primi piatti con prodotti del mare freschi, parmigiana di melanzane, cuoppi di fritture saporitissime, baccalà cucinato ad […]