fabio fiorillo

Fabio Fiorillo: arte, tradizione, impegno sociale

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Arrivare al Borgo Casamale a Somma Vesuviana rappresenta una piccola grande sorpresa. Si entra impercettibilmente in un’atmosfera ben diversa dal brulicante tran tran dei paesi alle falde del Vesuvio per ritrovarsi  nell’anima antica di un luogo in cui risuona l’eco di storia popolare, di storie popolari.   Fabio percepisce la nostra sorpresa ed il nostro leggero smarrimento e, salutandoci dalla finestra del piccolo palazzo al centro del borgo, ci indica la strada […]

Osservatorio Vesuviano: una storia lunga oltre 170 anni

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE, VESUVIO

L’Osservatorio Vesuviano fu costruito ad una esigua distanza chilometrica dal cratere del Vesuvio, in un periodo storico di grande entusiasmo per la scienza in generale e per gli studi sul magnetismo terrestre in particolare. Come nasce l’esigenza di avere un centro di monitoraggio dell’attività sismica nel nostro territorio? Tutto ebbe inizio quando dopo cinque secoli […]

Piccolo viaggio nel Vesuvio di Goethe, Leopardi e Dickinson

Pubblicato il 2 commentiPubblicato in EDITORIA, RUBRICHE

I vulcani con la loro imponenza e la duplice natura di creatori e distruttori hanno da sempre affascinato letterati, sia uomini che donne, di ogni epoca. Il Vesuvio, in particolar modo, con la sua caratteristica collocazione geografica ed il suo abbraccio scenografico ad uno dei golfi più belli e celebri del mondo, con il suo essere stato teatro di miti e leggende oltre che di immani […]

pink-floyd

Pink Floyd a Pompei: il rock leggendario alle falde del Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MUSICA, RUBRICHE

Ottobre 1971: arrivano i Pink Floyd a Pompei, ovvero David Gilmour, Roger Waters, Nick Mason e Rick Wright. Dall’incontro tra la leggendaria formazione rock ed il più celebre sito archeologico al mondo scaturirà “Pink Floyd: live at Pompeii”, film documentario destinato a rimanere nella storia vesuviana e mondiale.  Il live nasce dall’idea di Adrian Maben […]

sakurajima vesuvio

Sakurajima e Vesuvio: gemelli separati alla nascita

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in NEWS, RUBRICHE, VESUVIO

Una somiglianza estetica che lascia senza parole!Può sembrare uno  strano scherzo della natura, ma e’ ufficiale…il nostro Vesuvio ha un gemello! Si trova in Giappone, per la precisione nella città di Kagoshima, nome di battesimo Sakurajima. Si tratta di un Vulcano anch’esso attivo, che domina un paesaggio dalle temperature miti tipicamente mediterranee (una rarità per […]