Pane “cafone” di San Sebastiano al Vesuvio

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ENOGASTRONOMIA, RUBRICHE

Le terre Vesuviane sono famose in tutto il mondo per la produzione di molteplici e diversi prodotti tipici, dal babà alla sfogliatella, dalla pastiera alla pizza. Meno risonanza mediatica hanno altre “eccellenze gastronomiche” prodotte nell’ area vesuviana, altrettanto speciali, buone e pertanto degne di nota. Sono tantissime e tra queste, per storia e tradizione, troviamo […]

salvatore-emblema

Salvatore Emblema. Arte contemporanea, ispirazione vesuviana.

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ARTE, ECCELLENZE, RUBRICHE

Nasce a Terzigno nel 1929 Salvatore Emblema, uno degli artisti italiani più celebri del Novecento. La sua ricerca continua di nuovi linguaggi lo renderà uno dei grandi dell’arte contemporanea. Continuo sarà fino alla fine il legame, che sovente esprimerà anche nelle sue opere, con la terra vesuviana e con Terzigno. La cittadina alle falde del […]

I fratelli Abbagnale. Dalle falde del Vesuvio alla gloria sportiva.

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

25 settembre 1988, finale del «due con» alle Olimpiadi di Seul.Un incontenibile Gianpiero Galeazzi urla a squarcia gola: “RINVIENE LA GERMANIA. MA LA PRUA È ITALIANA. È LA PRIMA A VINCERE!”E’ con questa indimenticabile telecronaca che la famiglia Abbagnale entra di fatto nella storia dello sport italiano e mondiale. Parlare dei fratelli Abbagnale, Giuseppe, Carmine e […]

molini-marzoli

Molini Meridionali Marzoli di Torre del Greco

Pubblicato il 3 commentiPubblicato in MIGLIO D'ORO, TORRE DEL GRECO, VESUVIANO

I Molini Marzoli sono situati al centro del golfo di Napoli e ne dominano la costa. Rappresentano uno dei più importanti siti di archeologia industriale presente nella zona del vesuviano. Nascono a Torre del Greco dalla collaborazione tra l’Ing. Giuseppe Feola, progettista e direttore dei lavori e il Dott. Edmondo Jeandeau, amministratore e consigliere. La […]

vesuvio amelia

Dalla strega del Vesuvio ad Amelia: magia in cima al vulcano

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in RUBRICHE, VESUVIO

A notte inoltrata, in cima al Vesuvio fa ritorno a casa, dove l’aspetta il fidato corvo domestico Gennarino, una furibonda Amelia. Ancora una volta la “strega che ammalia” residente in cima al vulcano, ha fallito il furto della leggendaria numero 1 di Zio Paperone. Ma ci riproverà presto, possiamo starne certi. Chi non conosce la […]