san-gennaro-ottaviano

La chiesa di San Gennaro Vescovo e Martire a Ottaviano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in OTTAVIANO, VERSANTE ORIENTALE, VESUVIANO

La città di Ottaviano, tra le città vesuviane, vanta un numero cospicuo e interessante di monumenti. Tra questi si riscontrano delle chiese dal grande valore storico ed artistico come la chiesa di San Gennaro Vescovo e Martire. Quali sono le origini di questa chiesa e della sua consacrazione a San Gennaro? La chiesa di San Gennaro […]

creator-vesevo

Creator Vesevo, un museo di arte contemporanea sul vulcano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ARTE, RUBRICHE, VESUVIO

«Non c’è nessun altro vulcano al mondo, nessun altro luogo di montagna per il quale sia stata pensata una cosa del genere, un intervento che coniuga bellezze naturali – che non hanno bisogno di parole tanto il Vesuvio è conosciuto, un’icona mondiale – con il genio degli artisti hanno apportato al fascino del vulcano il […]

“Scusate il ritardo”, le battute che non dimenticheremo mai!

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, ECCELLENZE, RUBRICHE

“Scusate il ritardo” è molto probabilmente uno dei film di Massimo Troisi che è stato maggiormente apprezzato dalla critica. Con Scusate il ritardo assistiamo ad un capolavoro cinematografico che vede per la seconda volta Troisi nella duplice veste di attore e regista.Siamo nel 1983 e sono trascorsi quasi due anni dall’uscita del suo primo film, l’ […]

Antonio Allocca: il prof. della “terza C” nato all’ ombra del Vesuvio

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, ECCELLENZE, RUBRICHE

Antonio Allocca  e’ senza alcun dubbio tra le prime “maschere” che vengono alla mente quando si pensa al cinema comico ed al teatro di matrice partenopea. E come potrebbe essere diversamente? Questo grande artista, è con molta probabilità, uno degli artisti nati alle falde del Vesuvio, che può vantare il maggior numero di ruoli interpretati […]

villa-dei-papiri

I tesori della Villa dei Papiri a Ercolano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ERCOLANO, MIGLIO D'ORO, VESUVIANO

Gli scavi dell’antica città di Herculaneum sono celebri in tutto il mondo in quanto incredibile testimonianza di una storia da leggere attraverso un antico tessuto urbano che la lava vesuviana ha distrutto e poi conservato per secoli.   Ma c’è un luogo nei pressi degli stessi scavi, che ha assunto un valore a sé stante ed […]