La storia di Palazzo Amoretti a Portici

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, PORTICI, VESUVIANO

Il Palazzo Amoretti a Portici inaugurato nel 1744, appartiene al lungo elenco delle ville vesuviane del Miglio d’Oro. Il luogo dove sorge l’edificio era di proprietà della famiglia Amoretti sin da prima, in quanto anche la celebre Mappa del Duca di Noja nel 1701 identifica quel terreno come “luogo Amoretti”. L’idea della costruzione del palazzo […]

san giuseppe vesuviano

Il Santuario di San Giuseppe Vesuviano

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in SAN GIUSEPPE VESUVIANO, VERSANTE ORIENTALE, VESUVIANO

In Italia, fra i più importanti Santuari edificati in onore di San Giuseppe, senza ombra di dubbio si evidenzia quello di San Giuseppe Vesuviano. Quali sono le origini di questo Santuario e come nasce la sua consacrazione a San Giuseppe?   Le sue origini risalgono al 1622, anno nel quale viene donato il terreno per l’edificazione di una […]

Totò alla conquista del Castello d’Alagno

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in CINEMA E TEATRO, RUBRICHE

La storia del castello d’Alagno nel corso dei secoli si è intrecciata con quella di sovrani, marchesi, nobili di ogni titolo ed anche principi, tra questi il principe più celebre di Napoli, quello della risata Antonio de Curtis, in arte Totò! A Somma Vesuviana è infatti ancora diffusa tra il popolo la convinzione che questo illustre […]

Palio di Somma: il Paese dell’Abbondanza. Gioco, Storia e Appartenenza

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in NEWS

Sono diversi anni che il progetto wesuvio ci porta in giro alle falde del Vesuvio e ogni volta riusciamo a sorprenderci per la qualità delle persone che incontriamo, per la vitalità di questo territorio, carico di una storia millenaria e straordinaria, per la molteplicità dei punti di forza che l’area vesuviana conserva in sé. Questa […]

Enrico De Nicola, il presidente che visse a Torre del Greco

Pubblicato il 1 commentoPubblicato in ECCELLENZE, RUBRICHE

Nella seconda parte del secolo scorso, Torre del Greco è stata meta indiscussa di molte personalità che la preferirono come luogo in cui trascorrere le proprie vacanze. Tra i personaggi più illustri che hanno scelto la città del corallo come luogo dove poter passare il proprio tempo libero c’è stato Enrico De Nicola, eletto capo […]