“Mannaggia a Bubbà”: come nasce il detto?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MODI DI DIRE E TRADIZIONI, RUBRICHE

“Mannaggia a Bubbà “…l’avete mai sentito? Se siete vesuviani sicuramente e non poche volte La genesi di questo detto è assai antica. Esso, per la sua sonorità e semplicità, è sopravvissuto nel tempo fino ad essere ancor oggi uno dei detti più inflazionati. Non esiste, napoletano o vesuviano che non abbia mai sentito pronunciare o […]

Cosa resterà di questa Notte Sacra 2019?

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in ATTIVITA', NEWS, NOTTE SACRA A TORRE DEL GRECO

Due settimane sono state necessarie per gli organizzatori e per noi della comunicazione, a fare il punto sull’output della scorsa Notte Sacra. Abbiamo raccolto tutto. Quello che ci è servito, che ci ha insegnato, che va migliorato, ripetuto, eliminato e perché no…quello che ci ha emozionato. Perché cos’è se non emozione vedere il proprio popolo […]

Boscotrecase e l’eruzione del 1906

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in BOSCOTRECASE, RUBRICHE, SILVA MALA, VESUVIANO, VESUVIO

La città di Boscotrecase (in napoletano Vuoschetreccàse ) rappresenta una delle più caratteristiche realtà cittadine situate alle falde del Vesuvio. La sua storia pertanto, così come e’ avvenuto per buona parte dei paesi localizzati ai piedi del vulcano, si intreccia inevitabilmente con i racconti dei diversi fenomeni eruttivi e sismici che nel corso dei secoli […]

san giorgio a cremano

Villa Vannucchi, meraviglia di San Giorgio a Cremano

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in MIGLIO D'ORO, SAN GIORGIO A CREMANO, VESUVIANO

Continua il viaggio di Wesuvio tra le ville vesuviane, meglio note come ville del “Miglio d’Oro”.Questa volta…Ricominciamo da tre!E non solo perché andremo a presentare la terza villa che insieme ad altre fa dell’area vesuviana uno dei territori con più alta concentrazione di luoghi storici ed artistici da visitare, ma anche perché Villa Vannucchi, oltre […]

santa-maria-la-nova

La Chiesa di Santa Maria la Nova a Sant’Anastasia: una storia lunga mille anni

Pubblicato il Lascia un commentoPubblicato in AREA DEL SOMMA, SANT'ANASTASIA, VESUVIANO

La città di Sant’Anastasia è una delle principali realtà situate ai piedi del Monte Somma ed non poche sono le realtà in termini di monumenti e luoghi d’arte. Tra questi troviamo delle chiese dal grande valore religioso, artistico e storico, come la chiesa di Santa Maria la Nova. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le […]